La “marca commerciale” si riferisce a quei prodotti che un impresa commerciale pone in vendita con il suo (o uno dei suoi) brand dopo averli acquistati da una azienda manifatturiera (denominata co-packer).
In Italia, il Private Label è spesso utilizzato su gamme di prodotti tipici italiani denominati Premium se declinati per linee di prezzo; ovvero prodotti con un prezzo maggiore di quello della marca leader (anche il 30% in più) caratterizzati da alta qualità.
Uno studio su scala europea della Nielsen del 2011 evidenzia che Il 34% pensa addirittura che alcuni prodotti della marca commerciale siano superiori a quelli della marca industriale, (in Italia questa percezione aumenta al 43%) e solo il 26% ritiene che la marca privata ha un packaging dall’aspetto economico.
Il profilo socio-demografico del consumatore tipo:
- possiedono un titolo di studio
- posseggono un reddito più alto e di conseguenza consumano più prodotti a marca commerciale
- sono dell’aera del Nord Italia
- aumenta il numero di componenti del nucleo familiare
La Casina costruisce insieme ai suoi partner percorsi di marketing personalizzati. Dalla brand bulding alla realizzazione grafica dell’etichetta, dalla redazione del piano di marketing alla selezione delle strategie commerciali più idonee.
Richiedi informazioni, il nostro ufficio marketing è a tua disposizione.
marketinglacasina@gmail.com
