
I prodotti de La Casina sono il frutto di quasi 20 anni di esperienza maturata. Il ciclo di produzione attuato è una combinazione perfetta di manualità artigianale e produttività industriale.
Impasto
La prima operazione è la selezione ed il dosaggio delle materie prime; gli ingredienti vengono convogliati nell’impastatrice con l’aggiunta di acqua e fatti centrifugare. Successivamente si procede alla pezzatura, ossia alla creazione delle palline di impasto di dimensioni difformi a seconda del prodotto in ordine; le palline vengono poste in lievitazione per 10/12 ore nella cella frigorifera con temperatura a 12/13/°.
Lavorazione delle palline
Le palline di impasto vengono sottoposte alla stesura con un azione combinata meccanica (brevetto de La Casina) e manuale sul nastro trasportatore.
Cottura
L’impasto steso si avvia alla cottura in un forno a tunnel su pietra lavica refrattaria (brevetto de La Casina) ad una temperatura di circa 500° .
Raffreddamento
Direttamente dal forno i prodotti sono convogliati in una spirale a nastro continuo per il raffreddamento.
Confezionamento
Dal nastro trasportatore si passa alla fase di imbustamento con macchine flow-pack.
Imballaggio e stoccaggio
I prodotti confezionati vengono etichettati e successivamente imballati negli appositi contenitori di cartone per essere stoccati prima del trasporto.



